Bibenda 2021
5 Grappoli per il Sardegna
La Guida della
Fondazione Italiana Sommelier
Via Alberto Cadlolo, 101
Roma
www.bibenda.it
www.ilgourmeterrante.it
www.codivin.com
www.cantinaconforme.it
www.vinointorno.it
L’anno scorso quando scrivevo dei 5 Grappoli di Bibenda, facevo il conto alla rovescia dei giorni che mancavano al grande evento della cena organizzata dalla Fondazione Italiana Sommelier, dedicava ai produttori che da ogni parte d’Italia arrivano per ritirare l’ambito premio.
Quest’anno purtroppo non ci sarà, mi mancherà una delle cose più belle che si fanno nel mondo del vino, per questo non mancheranno mai i miei più grandi complimenti a chi organizza tutto ciò.
Anche quest’anno, sono stati resi noti i circa 650 cinque grappoli del 2021 per la guida Bibenda a cura della Fondazione Italiana Sommelier. L’applicazione è scaricabile gratis per pc e cellulare
Come ogni anno, eccomi a pubblicare i vini premiati regione per regione con un mio piccolo commento per ogni vino, se li conosco e se sono degni di nota… continuo con la Sardegna.
Eccoli.
Sardegna – Cinque Grappoli 14
AGRIPUNICA Barrua 2017 (mi piace sin dal primo giorno)
ANTICHI PODERI JERZU Cannonau di Sardegna Josto Miglior Riserva 2017 (non lo conosco)
ARGIOLAS Turriga 2016 (la mia Sardegna passa anche per il Turriga)
AUDARYA Nuracada 2018 (non lo conosco)
CANTINA SANTADI Carignano del Sulcis Superiore Terre Brune 2016 (mi è piaciuto tanto)
Festa Norìa (non lo conosco)
CONTINI Vernaccia di Oristano Antico Gregori 1976 (lo hanno premiato tutti… significherà qualcosa)
DETTORI Ottomarzo 2018 (curioso di saper che si sono inventati dai Dettori)
GIUSEPPE SEDILESU Cannonau di Sardegna Ballu Tundu Riserva 2015 (non lo conosco)
JANKARA Vermentino di Gallura Superiore 2019 (mi piace)
MESA Carignano del Sulcis Buio Buio Riserva 2017 (mi è sempre piaciuto)
OLIANAS Cannonau di Sardegna Riserva 2017 (non lo conosco)
SELLA & MOSCA Alghero Cabernet Marchese di Villamarina Riserva 2016 (ha sempre un suo perché)
VITIVINICOLA ALBERTO LOI Leila 2017 (non lo conosco)
- Merano WineFestival 2023 i miei primi due giorni di quattro. Un evento a cui non rinuncerei mai - 1 Dicembre 2023
- Associazione Italiana Sommelier – Milano Presentata la Guida Vitae 2024 e annunciati i 22 Tastevin. Ecco anche la lista delle aziende con 4 Viti per la regione Lazio - 20 Novembre 2023
- Manca pochissimo alla dodicesima edizione del Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti 2023 a Bologna Fiere – 25, 26 e 27 novembre 2023 - 20 Novembre 2023