Francesco Cirelli
Loc. Treciminiere
64032 Atri (Te)
Tel. 085 8700106
www.agricolacirelli.com
Quando si apre il sito dell’azineda agricola Cirelli viene subito all’occhio un cerchietto che dice:”Cirelli la Collina Biologica”. Si sceglie la lingua e un’altra scritta dice: “L’azienda agricola, l’agriturismo, l’ecosostenibilità”. L’azienda conta 22 ettari di terreni di cui 6 sono vigneti. Negli altri si produce olio, fichi, aglio, orzo, farro e grano. Tutti i terreni sono a disposizione del suo allevamento di oche che, razzolando libere, fanno da concime e diserbano il terreno, compresi quelli adibiti a vigneti. Mi manca sempre di assaggiare le sue carni di oca (mi dicono ottime), ma conosco da due anni i suoi vini. La prima volta fu l’anno scorso a Navelli. Era vicino al banco del suo distributore in Italia, Les Caves de Pyrene, il quale mi disse di sentire i vini di tal Francesco. Durante la degustazione lui mi raccontava dei suoi vini, delle fermentazioni in acciaio e della linea fermentata in anfora. In quell’occasione mi piacquero più i vini vinificati in acciaio, negli altri sentivo qualche “odore” di troppo. Era la mia prima volta, poi li risentii in altre degustazioni e l’impressione restava sempre la stessa, fino all’arrivo di Navelli 2014. I suoi vini sono:
Trebbiano d’Abruzzo in acciaio (83)
Trebbiano d’Abruzzo in Amphora (86)
Cerasuolo d’Abruzzo in Amphora (87) il miglior cerasuolo di Abruzzo per il mio modesto parere, io che non amo i rosati
Montepulciano d’Abruzzo (85)
Montepulciano d’Abruzzo in Amphora (87).
Aspetto ancora il capolavoro, che sono sicuro arriverà a breve, così come aspetto di assaggiare le carni che provengono dalle sue oche. Per adesso e per quello che conosco questa persona, gli do tantissima fiducia. Mi sta deliziando con vini buonissimi che sono arrivati quindi anche nel mio paese, permettendomi di godere di queste bontà. A presto ragazzo e complimenti vivissimi.
- Merano WineFestival 2023 i miei primi due giorni di quattro. Un evento a cui non rinuncerei mai - 1 Dicembre 2023
- Associazione Italiana Sommelier – Milano Presentata la Guida Vitae 2024 e annunciati i 22 Tastevin. Ecco anche la lista delle aziende con 4 Viti per la regione Lazio - 20 Novembre 2023
- Manca pochissimo alla dodicesima edizione del Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti 2023 a Bologna Fiere – 25, 26 e 27 novembre 2023 - 20 Novembre 2023