Slow Wine 2017
I vini premiati per la Sardegna
Guida ai vini dello Slow Food
Ecco i vini Slow, i grandi vini e i vini quotidiani per la guida dello Slow Wine della regione Sardegna. Per questa regione voglio riportare un passo della guida Slow Wine:
“Purtroppo talvolta i primi a essere sfiduciati sul futuro di queste reliquie enoiche sono gli stessi produttori, che con difficoltà ci consegnano i campioni e paiono quasi spaventati che il nostro riconoscimento vada a queste etichette e non a quelle che commercialmente tirano di più (ma che il più delle volte non rivestono ai nostri occhi un grande interesse). E proprio la promozione dei vini pare ancora essere il tallone di Achille di questa magnifica isola, che affida al consumo interno e ai turisti il futuro delle proprie bottiglie. I tempi sono maturi per compiere il definitivo balzo e affermare uno stile produttivo unico, che val la pena far conoscere a livello nazionale e internazionale.”
Ecco abbiate fiducia, anche perché questa regione è davvero una regione ricca di vini e aziende che meritano considerazione. Anche perché vedo solo Vermentino e Cannonau, invece davvero ci sono altri uvaggi degni di nota.
Un elenco bello e buono, che mi piace. Ecco l’elenco dei vini premiati:
VINO SLOW | ||
Cannonau di Sardegna Barrosu | 2015 | Giovanni Montisci |
Cannonau di Sardegna Mamuthone | 2014 | Giuseppe Sedilesu |
Vernaccia di Oristano | 2009 | Famiglia Orro |
GRANDE VINO |
||
Cannonau di Sardegna Senes Ris. | 2012 | Argiolas |
Capichera | 2014 | Capichera |
Carignano Del Sulcis Sup. Terre Brune | 2012 | Cantina Santadi |
Vermentino di Gallura Sup. Sciala | 2015 | Vigne Surrau |
VINO QUOTIDIANO |
||
Cannonau di Sardegna Sileno | 2014 | Ferruccio Deiana |
Carignano del Sulcis Is Solus | 2015 | Sardus Pater |
Vermentino di Gallura Piras | 2015 | Cantina Gallura |
Vermentino di Gallura S’Eleme | 2015 | Cantina del Vermentino |
Vermentino di Sardegna I Fiori | 2015 | Pala |
- I Tre Bicchieri della Puglia per la guida “Vini d’Italia 2024” del Gambero Rosso con un mio piccolo commento per la regione e sui vini che conosco - 2 Ottobre 2023
- La Calabria per Slow Wine 2024, con un mio piccolo commento e i miei tre vini preferiti tra i premiati - 2 Ottobre 2023
- I Faccini 2024 95 – 96 – 97 per Campania, Lazio e Umbria – Guida Essenziale ai Vini D’Italia 2024 a cura del Doctor Wine - 24 Settembre 2023