Tre Bicchieri Sardegna
Gambero Rosso 2017
Via Ottavio Gasparri, 13/17
Roma
Eccoci alla Sardegna con 12 tre bicchieri, uno in meno dell’anno scorso, questo l’elenco:
Alghero Torbato Terre Bianche Cuvée 161 2015 Sella & Mosca
Barrile 2013 Contini
Cannonau di Sardegna Classico D53 2013 Dorgali
Cannonau di Sardegna Classico Dule 2013 Gabbas
Cannonau di Sardegna Senes Riserva 2012 Argiolas
Capichera 2014 Capichera
Carignano del Sulcis 6Mura 2011 Giba
Carignano del Sulcis Buio Buio Riserva 2013 Mesa
Falconaro 2011 Dolianova
Latinia 2010 Santadi
Vermentino di Gallura Superiore Sciala 2015 Surrau
Vermentino di Sardegna Stellato 2015 Pala
Vedo un grande vino, di una cantina storica, cantina famosa per il suo Turriga, quest’anno per la prima volta hanno prodotto questo Cannonau, assaggiato al Vinitaly, erano le nove di mattina, è stato un colpo, da subito ho detto: Vi siete superati, davvero un cannonau buonissimo. Profumi, forza, palato, intensità, territorio e chi più ne ha più ne dica di un vino così. Sedilesu, Montisci non ci sono … peccato. Poi c’è una piccola cantina vicino ai due produttori nominati prima, è la cantina Orgosa, il proprietario è Giuseppe Musina, un simpatico uomo, che fa un vino buonissimo, si chiama Nero di Orgosa a un prezzo super per qualità/prezzo. Poi fa altri due Cannonau, è una cantina davvero di “garage”, quest’anno ne ho sentito parlare molto, non so se vi abbia mandato i vini, se si mi dispiace se non è stato inserito nella guida, se no, penso che ne abbiate sentito parlare … quindi perché non andarlo a trovare, perché non uscire dagli schemi qualche volta, ecco se durante le anteprime, se durante il vostro girovagare, vi imbattete in vini che vi piacciono, andate a comprarli, assaggiateli e se valgono inseriteli nella vostra guida. D’altronde nella guida dei ristoranti mica vi portano i piatti a casa, andate voi da loro, pagando. Ecco ho voluto dire questo perché poi siete da sempre la mia guida di riferimento, anche se da qualche hanno la leggo con altri occhi. Felice per la conferma del Cannonau Dule di un uomo fantastico,Giuseppe Gabbas lo è, ed è un piacere incontrarlo. Il Latinia 2010 di Santadi non è un vino, è un nettare eccellente, un gran ritorno del Latinia come qualche anno fa, quando era sempre grande. Bene per il Buio Buio. Poi ancora bene per Cantina Giba, Capichera, Contini, Dorgali, Pala, Dolianova e il Torbato di Sella & Mosca. Per finire, qualche altro Vermentino forse ci stava bene, sono sicuro che ce ne saranno tanti con due bicchieri rossi, come sono sicuro che ci sarà il Puisteris della Cantina di Mogoro, un vino che adoro. In alto i calice e un cin cin all’amore che nutro per quest’isola.
- La Sicilia per Slow Wine 2024, con un mio piccolo commento e i miei tre vini preferiti tra i premiati - 24 Settembre 2023
- 50 Top Pizza World 2023: I MASANIELLI DI FRANCESCO MARTUCCI A CASERTA E 10 DIEGO VITAGLIANO PIZZERIA A NAPOLI SONO LE MIGLIORI PIZZERIE DEL MONDO - 23 Settembre 2023
- I migliori 45 bar d’Italia secondo Gambero Rosso, con un mio piccolo commento - 23 Settembre 2023