Associazione Italiana Sommelier
Presentazione Guida Vitae 2021
I vini premiati per l’Emilia e la Romagna
Sabato 5 dicembre 2020
In diretta streaming dalle 11,00 alle 13,00
www.aisitalia.it
www.ilgourmeterrante.it
www.codivin.com
www.cantinaconforme.it
www.vinointorno.it
Mentre scrivo ripenso alle splendide giornate di Milano degli anni passati e alle due bellissime giornate di Roma dell’anno scorso alla Nuvola di Fuskas.
Sono state le giornate in cui si presentava la guida dell’Associazione Italiana Sommelier, dove c’era la premiazioni delle 4 Viti e poi la fantastica degustazione.
Quest’anno non ci sarà nulla di tutto questo.
Ce stata una presentazione virtuale per la presentazione della Guida Vitae 2021, sabato 5 dicembre 2020. Dalle 11 alle 13 l’Associazione Italiana Sommelier ha annunciato i nomi dei ventidue produttori, uno per regione, insigniti del prestigioso Tastevin AIS tutto in diretta streaming.
Queste sono le cifre della nuova guida: “Sono 2014 le aziende recensite nell’edizione cartacea di Vitae 2021. 694 vini hanno ricevuto le quattro Viti, il massimo punteggio. 169 quelli premiati per avere espresso un esemplare rapporto qualità – prezzo di vendita, mentre 114 vini possono fregiarsi della freccia di Cupido, il simbolo che identifica gli assaggi capaci di emozionare fin dal primo sorso.”
Io commenterò i vini uno per uno di ogni regione, con molto dispiacere perché mi mancherà tantissimo la degustazione. Continuo con l’Emilia e la Romagna.
Emilia:
BELLEI CUVÉE BRUT BLANC DE NOIRS 2013 – Francesco Bellei (non lo conosco)
COLLI BOLOGNESI BARBERA DEL MONTICINO RISERVA 2016 – Il Monticino (non lo conosco)
COLLI BOLOGNESI CABERNET SAUVIGNON BONZARONE 2017 – Tenuta Bonzara (quest’annata non la conosco, l’ho trovato spesso interessante)
COLLI PIACENTINI CABERNET SAUVIGNON CORBEAU 2015 – Luretta (non lo conosco)
COLLI PIACENTINI CABERNET SAUVIGNON LUNA SELVATICA 2018 – La Tosa (loro stanno tornando a grandi livelli)
IN CORREGGIO BRUT ROSÉ MILLESIMATO 2015 – Lini 910 (intriganti gli spumanti di Lini 910)
LAMBRUSCO DI SORBARA RADICE 2019 – Gianfranco Paltrinieri (lo vorrei risentire)
REGGIANO LAMBRUSCO CONCERTO 2019 – Medici Ermete (non lo conosco)
Romagna:
A 2019 – Villa Venti (si sta lavorando bene da Villa Venti)
LUNA NUOVA 2017 – San Valentino (non lo conosco)
ROMAGNA ALBANA PASSITO 2016 – Fattoria Monticino Rosso (non lo conosco)
ROMAGNA ALBANA PASSITO BISSONI 2016 – Raffaella Bissoni (non lo conosco)
ROMAGNA ALBANA SECCO FIORILE 2019 – Fondo San Giuseppe (non lo conosco)
ROMAGNA ALBANA SECCO SANTA LUSA 2018 – Ancarani (interessante)
ROMAGNA ALBANA SECCO VITALBA 2019 – Tre Monti (interessante)
ROMAGNA SANGIOVESE BERTINORO OMBROSO RISERVA 2017 – Giovanna Madonia (una signora bravissima)
ROMAGNA SANGIOVESE MARZENO PIETRAMORA RISERVA 2016 – Fattoria Zerbina (non lo conosco)
ROMAGNA SANGIOVESE PREDAPPIO DI PREDAPPIO VIGNA DEL GENERALE SELEZIONE CXXX RISERVA 2015 – Fattoria Nicolucci (un grande classico del Generale)
ROMAGNA SANGIOVESE PREDAPPIO LE LUCCIOLE RISERVA 2017 – Chiara Condello (lei è molto brava… anzi di più)
ROMAGNA SANGIOVESE SERRA MONTE BRULLO RISERVA 2016 – Costa Archi (lo voglio risentire con calma)
ROMAGNA SANGIOVESE SUPERIORE CREPE 2019 – Ca’ di Sopra (un vino pazzesco, bevibilità notevolissima)
ROMAGNA SANGIOVESE SUPERIORE PRUNO RISERVA 2016 – Drei Donà Tenuta La Palazza (un vino che mi è sempre piaciuto)
- 4 piatti che mi sono piaciuti assai in questo inizio di 2021dove? A L’Ostricaro a Terracina, all’Agriturismo Il Casaletto a Grotte Santo Stefano, a La Gatta Mangiona a Roma, al Ristorante Lo Stuzzichino a Sant’Agata sui Due Golfi - 27 Febbraio 2021
- Una giornata organizzata per andare a provare il nuovo locale Mactra di Andrea Pechini a Vitorchiano, si è riempita di tante sorprese - 23 Febbraio 2021
- Bottega Liberati a Roma – Il Norcino Bernabei a Marino – La Bottega del Macellaio a Casalvieri e Fracassa a Sant’Egidio alla Vibrata altri 4 locali a cui ho dato il mio adesivo per locale consigliato da Il Gourmet Errante - 21 Febbraio 2021