Bibenda 2022
5 Grappoli per l’Abruzzo e il Molise
La Guida della Fondazione Italiana Sommelier
Via Alberto Cadlolo, 101
Roma
www.bibenda.it
www.ilgourmeterrante.it
www.codivin.com
www.vinointorno.it
www.cantinaconforme.it
Anche se per il secondo anno consecutivo mancherà la cena dei 5 Grappoli di Bibenda, organizzata in modo impeccabile dalla Fondazione Italiana Sommelier, dedicata ai produttori che da ogni parte d’Italia arrivavano a Roma per ritirare l’ambito premio, io inizio a mettere l’elenco dei 5 grappoli regione per regione con qualche piccolo commento ai vini che ho degustato durante l’anno.
Purtroppo non sono tanti come gli anni passati a causa dei motivi conosciutissimi, per la mancanza di tante degustazioni, di questa regione, di questi premiati non ne conosco quasi nessuno, quindi mi astengo nel mio piccolo commento.
Anche quest’anno, sono stati resi noti i cinque grappoli del 2022 per la guida Bibenda a cura della Fondazione Italiana Sommelier. L’applicazione è scaricabile gratis per pc e cellulare dopo la metà di novembre.
Continuo con i 5 grappoli dell’Abruzzo e del Molise.
Abruzzo
BARBA Montepulciano d’Abruzzo Colline Teramane Yang 2019
CAMILLO MONTORI Montepulciano d’Abruzzo Colline Teramane Fonte Cupa Riserva 2015
CANTINA TERZINI Montepulciano d’Abruzzo Vigna Vetum 2015
D’ALESIO – SCIARR Montepulciano d’Abruzzo Tenuta del Professore Riserva 2015
FARNESE FANTINI Edizione Cinque Autoctoni Limited Edition 18 2020
FATTORIA LA VALENTINA Montepulciano d’Abruzzo Terre dei Vestini Bellovedere Riserva 2017
ILLUMINATI Montepulciano d’Abruzzo Colline Teramane Pieluni Riserva 2015
ILLUMINATI Montepulciano d’Abruzzo Colline Teramane Zanna Riserva 2017
MARCHESI DE’ CORDANO Montepulciano d’Abruzzo Terre dei Vestini Santinumi Riserva 2015
MASCIARELLI Trebbiano d’Abruzzo La Botte di Gianni Riserva 2017
MASCIARELLI Trebbiano d’Abruzzo Marina Cvetic Riserva 2019
PASETTI Montepulciano d’Abruzzo Harimann 2011
TORRE DEI BEATI Montepulciano d’Abruzzo Mazzamurello 2018
VALENTINI Trebbiano d’Abruzzo 2017
ZACCAGNINI Montepulciano d’Abruzzo Terre di Casauria San Clemente Riserva 2017
Molise
CLAUDIO CIPRESSI Molise Rosso Macchianera 2018
DI MAJO NORANTE Molise Rosso Don Luigi Riserva 2017
DI MAJO NORANTE Aglianico del Molise Sassius 2015
- Il mio ritorno al S’Osteria38 ancora più convincente. A convincere è sempre di più la Tuscia tutta - 2 Maggio 2023
- I miei tre giorni a Cortona (AR) per Chianina & Syrah 2023 - 30 Aprile 2023
- 4 piatti che mi sono piaciuti assai in questo inizio di 2023 dove? Sora Maria e Arcangelo a Olevano Romano (RM), Tenuta Il Radichino – F.lli Pira a Ischia di Castro (VT), Ristorante Da Pino a Viareggio (LU) e alla pasticceria Pasticceria Belle Helene a Tarquinia (VT). Dove? Scopritelo leggendo - 16 Aprile 2023