Bibenda 2022
5 Grappoli per la Valle D’Aosta e la Liguria
La Guida della Fondazione Italiana Sommelier
Via Alberto Cadlolo, 101
Roma
www.bibenda.it
www.ilgourmeterrante.it
www.codivin.com
www.vinointorno.it
www.cantinaconforme.it
Anche se per il secondo anno consecutivo mancherà la cena dei 5 Grappoli di Bibenda, organizzata in modo impeccabile dalla Fondazione Italiana Sommelier, dedicata ai produttori che da ogni parte d’Italia arrivavano a Roma per ritirare l’ambito premio, io inizio a mettere l’elenco dei 5 grappoli regione per regione con qualche piccolo commento ai vini che ho degustato durante l’anno.
Purtroppo non sono tanti come gli anni passati a causa dei motivi conosciutissimi, per la mancanza di tante degustazioni, di questa regione, di questi premiati non ne conosco quasi nessuno, quindi mi astengo nel mio piccolo commento.
Anche quest’anno, sono stati resi noti i cinque grappoli del 2022 per la guida Bibenda a cura della Fondazione Italiana Sommelier. L’applicazione è scaricabile gratis per pc e cellulare dopo la metà di novembre.
Continuo con i 5 grappoli della Valle D’Aosta e la Liguria.
Valle d’Aosta
ANSELMET Vallée d’Aoste Pinot Noir Semel Pater 2019 (un gran buon Pinot Nero)
LA PLANTZE Ferox 2020 (da un grande padre, un ottimo figlio)
LA VRILLE Valle d’Aosta Chambave Muscat Flétri Passito 2019 (tra i miei vini dolci preferiti)
LES CRETES Valle d’Aosta Chardonnay Cuvée Bois 2019 (se avessi i soldi ogni anno ne comprerei un cartone)
Liguria
BIO VIO Riviera Ligure di Ponente Pigato Grand Père 2019 (loro sono bravi assai)
BRUNA Riviera Ligure di Ponente Pigato U Baccan 2019 (per me uno dei vini bianchi più buoni che si producono in Italia)
CA’ DU FERRA’ Colline di Levanto Vermentino Luccicante 2020 (non lo conosco)
CAMPOGRANDE Telemaco 2019 (non lo conosco)
GIACOMELLI Colli di Luni Vermentino Boboli 2020 (quest’annata non la conosco)
KA’ MANCINE’ Rossese di Dolceacqua Galeae 2020 (adorabile assai)
LUNAE BOSONI Colli di Luni Vermentino Cavagino 2020 (la rivincita dei vini aromatoici)
OTTAVIANO LAMBRUSCHI Colli di Luni Vermentino Costa Marina 2020 (quest’annata non la conosco)
POSSA Cinque Terre 2020 (mia azienda dell’anno 2020… quindi, bravissimo)
TENUTA ANFOSSO Rossese di Dolceacqua Superiore Poggio Pini 2019 (molto bravo lui)
TERRE BIANCHE Rossese di Dolceacqua Bricco Arcagna 2019 (mi piace tantissimo)
- I tre migliori vini bianchi del 2023, con una segnalazione, per il Gourmet Errante - 11 Dicembre 2023
- I tre migliori antipasti del 2023, con in più un’ottima segnalazione, per il Gourmet Errante - 10 Dicembre 2023
- I tre migliori spumanti del 2023, con qualche altra segnalazione, per il Gourmet Errante - 9 Dicembre 2023