Bibenda 2022
5 Grappoli per il Trentino
La Guida della Fondazione Italiana Sommelier
Via Alberto Cadlolo, 101
Roma
www.bibenda.it
www.ilgourmeterrante.it
www.codivin.com
www.vinointorno.it
www.cantinaconforme.it
Anche se per il secondo anno consecutivo mancherà la cena dei 5 Grappoli di Bibenda, organizzata in modo impeccabile dalla Fondazione Italiana Sommelier, dedicata ai produttori che da ogni parte d’Italia arrivavano a Roma per ritirare l’ambito premio, io inizio a mettere l’elenco dei 5 grappoli regione per regione con qualche piccolo commento ai vini che ho degustato durante l’anno.
Purtroppo non sono tanti come gli anni passati a causa dei motivi conosciutissimi, per la mancanza di tante degustazioni.
Anche quest’anno, sono stati resi noti i cinque grappoli del 2022 per la guida Bibenda a cura della Fondazione Italiana Sommelier. L’applicazione è scaricabile gratis per pc e cellulare dopo la metà di novembre.
Continuo con i 5 grappoli del Trentino.
ABATE NERO Trento Brut Domini Nero Millesimato 2015 (livello qualitativo altissimo)ì
CANTINA TOBLINO Largiller 2013 (non è affatto male, buono aspettare vini che reggono nel tempo)
CAVIT Trento Brut Altemasi Graal Riserva 2014 (non tradisce mai)
CESARINI SFORZA Trento Brut Aquila Reale Riserva 2011 (non mi è capitato di degustarlo)
CORVEE Trentino Pinot Nero Agole 2019 (non vedo l’ora di degustarlo)
FERRARI Trento Brut Giulio Ferrari Riserva del Fondatore 2010 (venite a noi champagne che troverete pane per i vostri denti… quelli buoni però, altrimenti restate in Francia)
FERRARI Trento Brut Perlé Nero Riserva 2013 (non vedo l’ora di degustarlo o di berlo)
FORADORI Morei 2019 (se il 2018 è “BONO” assai mi immagino cosa possa essere il 2019)
LETRARI Trento Brut Riserva del Fondatore 976 2010 (un capolavoro)
LETRARI Trento Dosaggio Zero Riserva 2015 (un’ottima riserva)
MARCO DONATI Teroldego Rotaliano Sangue di Drago 2018 (non mi è capitato di degustarlo)
MASO CANTANGHEL Trentino Pinot Nero Vigna Cantanghel 2018 (non sbagliate più un colpo)
MASO MARTIS Trento Brut Madame Martis Riserva 2011 (c’è un limite alla qualità? Voi mi state dimostrando di no… sempre più buoni, questo lo aspetterei qualche altro mese per godermelo alla grande)
MOSER Trento Brut Nature 2015 (mi piace assai)
SAN LEONARDO San Leonardo 2016 (lui c’è sempre)
- Il mio ritorno al S’Osteria38 ancora più convincente. A convincere è sempre di più la Tuscia tutta - 2 Maggio 2023
- I miei tre giorni a Cortona (AR) per Chianina & Syrah 2023 - 30 Aprile 2023
- 4 piatti che mi sono piaciuti assai in questo inizio di 2023 dove? Sora Maria e Arcangelo a Olevano Romano (RM), Tenuta Il Radichino – F.lli Pira a Ischia di Castro (VT), Ristorante Da Pino a Viareggio (LU) e alla pasticceria Pasticceria Belle Helene a Tarquinia (VT). Dove? Scopritelo leggendo - 16 Aprile 2023