Vino & DesignDegustazione Roma
27 Ottobre 2014 Palazzo Brancaccio
con Dalì Agenzia
Roma è piena di degustazioni e c’è sempre da aspettarsi qualcosa di grande.
Se poi l’agenzia è Vino & Design con il meglio dei vini tedeschi…..Quest’anno in più era presente la Borgogna realta fantastica anche grazie alla presenza di un “personaggio” che faceva compiere un percorso per gruppi di circa 10 persone.
Veniva descritto il “viaggio” da Digione a Sampigny-Les-Maranges, estremo sud della Cote de Beaune, in maniera semplice e sapiente, facendo degustare un vino per ogni paese (quasi tutti appelation) tutti di buonissimo livello.
Ho chiesto chi fra i produttori fosse biodinamico e mi sono sentito rispondere: “I produttori che scegliamo hanno almeno cinque generazioni nei cimiteri dei nostri paesi e hanno tutti le mani sporche di terra”.
I vini erano circa 200 di cui alcuni davvero grandi basti pensare ai tedeschi di annate vecchie o quelli di Salvatore Murana per cui era necessario prendere il calice e passeggiare nei bellissimi giardini del palazzo. Il suo CREATO 1976 (96) era fantastico.
Tante le aziende italiane fra cui Balter, Grifalco della Lucania, La Monacesca, Carnasciale, Hartman Donà, Prà, Roagna.
Ottima anche la parte food nella quale spiccava un risotto ai funghi porcini buonissimo.
Altra nota lieta l’elasticità dell’orario: ben 11 ore di degustazione. Ciò ha permesso ai degustatori di accedere senza patemi e di assaggiare i vini in condizioni ideali alle giuste temperature.
Grazie a Vino & Design e all’agenzia romana Dalì per il bellissimo evento.
- I Faccini 2024 95 – 96 – 97 per Campania, Lazio e Umbria – Guida Essenziale ai Vini D’Italia 2024 a cura del Doctor Wine - 24 Settembre 2023
- I Tre Bicchieri della Lombardia per la guida “Vini d’Italia 2024” del Gambero Rosso con un mio piccolo commento per la regione e sui vini che conosco - 24 Settembre 2023
- La Sicilia per Slow Wine 2024, con un mio piccolo commento e i miei tre vini preferiti tra i premiati - 24 Settembre 2023