Slow Wine 2017
I vini premiati per la Puglia
Guida ai vini dello Slow Food
Ecco i vini Slow, i grandi vini e i vini quotidiani per la guida dello Slow Wine per la regione Puglia, nel leggere l’elenco mi accorgo di quanto la Puglia cresce, questo mi fa piacere tanto. Altre piccole realtà crescono intorno a queste. Poi mi domando che decreta un grande vino? E’ un grande vino il rosato di Michele Calò, senza nulla togliere, non lo è l’Es di Gianfranco Fino, vino Slow per lui. Poi un elenco di aziende e vini che mi piacciono, uno in particolare che vedo solo qui, il Ser Vite 2014 di Vigne Monache, davvero una gran scoperta. Ormai mancano appena due giorni alla grande degustazione di Montecatini Terme. Io ci sarò e sarà una grande degustazione.
Ecco l’elenco dei vini premiati:
VINO SLOW
Cacc’e Mmitte di Lucera Caporale 2014, Agricola Paglione
Gioia del Colle Primitivo 16 2013, Polvanera
Gioia del Colle Primitivo Baronaggio Ris. 2013, Donato Giuliani
Gioia del Colle Primitivo Etichetta Bianca Ris. 2013, Plantamura
Girofle 2015, Severino Garofano Vigneti e Cantine
Gran Cuvée Brut XXI Secolo 2009, d’Araprì
Graticciaia 2012, Vallone
Old Vines 2013, Morella
Piromafo 2011, Valle dell’Asso
Primitivo di Manduria Dolce Naturale 2012, Attanasio
Primitivo di Manduria Es 2014, Gianfranco Fino
Ser Vite 2014, Vigne Monache
GRANDE VINO
Metiusco Oro 2015, Palamà
Mjere Rosato 2015, Michele Calò & Figli
Primitivo di Manduria Dolce Naturale Peccato di Gola 2012, Vinicola Savese
VINO QUOTIDIANO
Altura 2015, Lucio Leuci
Cacc’e Mmitte di Lucera Motta del Lupo 2015, Paolo Petrilli
Castel del Monte Rosso Parco Grande 2015, Giancarlo Ceci
Castel del Monte Rosso Pezzalaruca 2013, Conte Spagnoletti Zeuli
Cavarletta Rosato 2015, Giovanni Petrelli
Falanghina 2015, Antica Enotria
Gioia del Colle Primitivo Piscina delle Monache 2013, Cantine Tre Pini
Nardò Rosso Danze della Contessa 2015, Alessandro Bonsegna
Nero di Troia 2014, Botromagno
Ottavianello di Ostuni Barocco 2014, Greco
Primitivo 2014, Amastuola
Rosa del Golfo 2015, Rosa del Golfo
Rosato 2015, Masseria Li Veli
Santimedici Rosato 2015, Castel di Salve
Spinello dei Falconi Rosato 2015, Cupertinum – Cooperativa di Copertino
Venus Rosato 2015, Conti Zecca
Volere Volare 2013, Pietraventosa
Potrete incontrare i responsabili delle aziende segnalate con un Vino Slow, un Grande Vino o un Vino Quotidiano, e assaggiare i loro vini, durante la presentazione di Slow Wine 2017, prevista sabato 15 ottobre a Montecatini Terme.
- Merano WineFestival 2023 i miei primi due giorni di quattro. Un evento a cui non rinuncerei mai - 1 Dicembre 2023
- Associazione Italiana Sommelier – Milano Presentata la Guida Vitae 2024 e annunciati i 22 Tastevin. Ecco anche la lista delle aziende con 4 Viti per la regione Lazio - 20 Novembre 2023
- Manca pochissimo alla dodicesima edizione del Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti 2023 a Bologna Fiere – 25, 26 e 27 novembre 2023 - 20 Novembre 2023