Az. Agricola Terre di Pietra
Via Arcandola, 4
San Martino Buon Albergo (Vr)
www.terredipietra.it
www.ilgourmeterrante.it
www.codivin.com
www.cantinaconforme.it
www.vinointorno.it
Dopo otto giorni di degustazioni i miei pensieri e le mie emozioni vanno a un vino che reputo la più bella sorpresa dei miei, circa, 700 vini degustati.
Il vino in questione gioca in casa, a due passi da Verona, a San Martino Buon Albergo per la precisione. Il vino in questione è un Rosso Veronese IGT vendemmia 2017, dal nome simpatico: Piccola Peste, da uve Corvina 50%, Corvinone 20%, Rondinella 20% e Molinara 10%, la retro etichetta dichiara: “vino ottenuto dai nostri vigneti di Marcellise, prodotto con fermentazione spontanea con lieviti indigeni. Vino non filtrato.”
Azienda degustata per la prima volta a Vinnatur. Otto vini, tutti interessanti, qualcuno da migliorare, tanta materia in tutti. Al centro degli otto, come quarto vino, ecco la Piccola Peste, il colore mi piace, quel colore leggermente scarico che emana simpatia come appunto… una piccola peste, profumi che annunciano tanta piacevolezza. Il tutto si ripete alla beva. Mi rivolgo ancora a Cristiano e gli allungo la mano per complimentarmi per questo vino di una bevibilità infinita.
In tutti gli altri vini, piccoli difetti, come il neo sul viso di Cindy Crawford.
Oggi vi sto scrivendo della Piccola Peste, sono sicuro che prima poi scriverò di tutti gli altri.
Sono contento di annunciarvi che con tre vini l’azienda Terre di Pietra parteciperà a Vinointorno 2019.
Caro Cristiano è stato un piacere conoscerti, conoscere i tuoi vini e di aver provato emozioni insieme, manterrò la promessa fatta per la visita alla sua azienda il 16 aprile 2020!
Sono sicuro di stare a scrivere di un’azienda che farà parlare molto di se.
- I Tre Bicchieri della Puglia per la guida “Vini d’Italia 2024” del Gambero Rosso con un mio piccolo commento per la regione e sui vini che conosco - 2 Ottobre 2023
- La Calabria per Slow Wine 2024, con un mio piccolo commento e i miei tre vini preferiti tra i premiati - 2 Ottobre 2023
- I Faccini 2024 95 – 96 – 97 per Campania, Lazio e Umbria – Guida Essenziale ai Vini D’Italia 2024 a cura del Doctor Wine - 24 Settembre 2023