I Vini d’Italia dell’Espresso
La Guida de l’Espresso “I Vini d’Italia 2017”
Guida in edicola e in libreria dal 14 ottobre a 18 euro.
E in versione digitale in app disponibile per iPhone, iPad e dispositivi Android a 7,99 euro.
L’hanno chiamata la carica dei trecento, mi sembra un nome giusto, sono trecento vini, divisi in tre categorie, ecco la terza categoria i 100 vini da comprare, purtroppo non esiste un elenco da copiare e incollare, per vederli si deve andare sulle tre foto allegate.
La prima cosa che vorrei dire, scherzando, io li comprerei tutti i 300 vini della carica. Passiamo a questa categoria.
Il primo elenco dall’uno al ventisette, leggo e rileggo e mi viene da dire: Mi sembrano vini che potevano stare anche negli altri due elenchi dei 100, chi in uno chi nell’altro, fare questo terzo elenco mi fa pensare che avete fatto bene nello scegliere altri 100 vini buoni da consigliare. Scelgo anche qui i miei cinque: Verdicchio di Matelica 2015 – Collestefano; Barolo del Comune di Serralunga d’Alba 2012 – Schiavenza; Greco di Tufo Terra d’Uva 2015 – Ferrara Benito; Orvieto Classico Superiore Campo del Guardiano 2014 – Palazzone; Franciacorta Riserva Non Dosato Bagnadore 2009 – Barone Pizzini.
Dal 28 al 66, ecco altri cinque vini che mi piacciono da questo elenco: Cerasuolo d’Abruzzo Baldovino 2015 – Tenuta I Fauri, non amo i rosati, ma questo che lo bevo spesso, mi da la sensazione che ogni giorno che passi diventa più buono; Vermentino di Sardegna Orriu 2015 – Quartomoro di Sardegna; Alto Adige Santa Maddalena Classico Antheos 2015 – Waldgries – Platter Heinrich; Ciliegiolo Vigna Vecchia 2013 – Leonardo Bussoletti, che dire dell’azienda che diventerà una delle mie tre aziende dell’anno, mi piacciono tanto i suoi vini; Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore 2015 – La Staffa, caro Riccardo questo 2015 è davvero fantastico.
Dal 67 al 100, non per nulla ho messo questo elenco per ultimo, nel leggerlo ancora mi viene da pensare che abbiate trovato tutte piccole chicche, come a dire … ecco i vini che dovreste trovare, comprare e bere con gli amici, quasi tutti i giorni. Di solito non faccio tanti elogi, ma questa volta, mi complimento con voi per aver davvero premiati 300 vini di gusto, di piacere, di passione. Mi fermo perché questi tre elenchi mi danno gioia. La degustazione dei primi 50 di ogni elenco avverrà il 20 ottobre a Firenze alla Leopolda.
- Il mio ritorno al S’Osteria38 ancora più convincente. A convincere è sempre di più la Tuscia tutta - 2 Maggio 2023
- I miei tre giorni a Cortona (AR) per Chianina & Syrah 2023 - 30 Aprile 2023
- 4 piatti che mi sono piaciuti assai in questo inizio di 2023 dove? Sora Maria e Arcangelo a Olevano Romano (RM), Tenuta Il Radichino – F.lli Pira a Ischia di Castro (VT), Ristorante Da Pino a Viareggio (LU) e alla pasticceria Pasticceria Belle Helene a Tarquinia (VT). Dove? Scopritelo leggendo - 16 Aprile 2023