Le Strade della Mozzarella
10-11 Ottobre 2016
Regina Baglioni Hotel Roma
Tutto sembrava, tranne che si potesse star bene come a Paestum: mancano i tavoli, del resto il Savoy Beach Hotel è un posto unico. Dopo le prime impressioni, però, debbo dire che è stata una gran bella e buona giornata. Si inizia puntuale con Salvatore Tassa moderato da Guido Barendson, il “libero cuciniere” spazia per il mondo e per la Ciociaria suffragato da un altro ciociaro doc come Massimo Roscia. Le domande di Barendson mi piacciono e il cuoco gode, per poi far godere noi con un rigatone cacio e pepe con la mozzarella grattugiata, più ancora ci fa ingolosire con il liquido di mozzarella in estrazione, una bevuta davvero ottima, lo sento ancora in bocca dopo ore. Tassa chiude tra gli applausi. Un attimo di pausa e si gira tra i banchi degli sponsor dove non manca la mozzarella di Barlotti, Il Casolare, la Tramontanina, Prati del Volturno, Fabula e La Favorita – Caseificio Mail. I vini di San Salvatore, di Dievole, anche con l’olio, davvero buono, e di Feudi San Gregorio. Sempre buoni i prodotti di L’orto di Lucullo. Si prosegue con un cambio di programma, prima la Piccini poi Zazzeri. Valeria Piccini moderata da Lorenza Fumelli, mentre ci prepara uno gnocco al pomodoro con all’interno il liquido della mozzarella e la cipolla arrostita, uno gnocco che uno era davvero poco, penso che dopo quattro o cinque avrei detto che era un buon piatto davvero, perché la cialda, le olive, il pomodoro facevano la loro buona parte. Nel prepararli, Valeria ci racconta delle cotture del cinghiale e che nel menù da poco sia entrato anche pesce, il piatto descritto con pane, alici, cavolo nero e pomodori, mi intriga molto. Il terzo cooking è di Luciano Zazzeri di La Pineta a Marina di Bibbona moderato da Eleonora Cozzella, lui l’ho conosciuto da poco, da subito mi è venuta la voglia di andare al suo ristorante, oggi in un piccolo, ottimo, boccone, la voglia è aumentata, il boccone è stato: seppioline, cozze, origano, pomodoro e mozzarella, un boccone pieno di sapori, di bontà. Sempre in perfetto orario arriva la presentazione del libro di Eleonora Cozzella sulla pasta secca, il titolo: Pasta Revolution, la pasta conquista l’alta cucina – edito da Giunti, modera Luciano Pignataro con Peppe Guida. Peppesarà l’autore del prossimo cooking, moderato da Lorenzo Sandano: ci prepara una pastiera, anomala, con gli spaghetti di Pastificio dei Campi, spezzati a mo’ di riso, li prepara mantecandoli con ricotta e latte di bufala. Poi limoni, dal profumo buonissimo, zucchero, cannella e …. vera sorpresa, ma non per me, Lorenzo Sandano, che riceve i giusti complimenti da Barbara Guerra. Il primo giorno finisce con un’idea simpatica, bella e buona. Cristina Bowerman si fa accompagnare da un preparatore di cocktail che si chiama Riccardo Gambino.Lei prepara una sfera di pomodoro davvero buona, manca la mozzarella? No non manca, arriva intera a forma di ovolina su un bicchierino dove c’è un cocktail molto buono, il tutto fa tornare la bocca vogliosa, è quasi ora di cena e questa idea è davvero riuscita. L’aperitivo ha fatto il suo effetto, già sono pronto per il secondo giorno delle Strade della Mozzarella a Roma.
- Il mio ritorno al S’Osteria38 ancora più convincente. A convincere è sempre di più la Tuscia tutta - 2 Maggio 2023
- I miei tre giorni a Cortona (AR) per Chianina & Syrah 2023 - 30 Aprile 2023
- 4 piatti che mi sono piaciuti assai in questo inizio di 2023 dove? Sora Maria e Arcangelo a Olevano Romano (RM), Tenuta Il Radichino – F.lli Pira a Ischia di Castro (VT), Ristorante Da Pino a Viareggio (LU) e alla pasticceria Pasticceria Belle Helene a Tarquinia (VT). Dove? Scopritelo leggendo - 16 Aprile 2023