Slow Wine Guida 2019
13 Ottobre 2018
Terme del Tettuccio
Montecatini Terme (Pt)
www.slowfood.it/slowine/
Ecco mentre tutte le guide sono alle fasi finali, io mi inizio a segnare le date, questa è davvero una degustazione fantastica, questo è il mio racconto dell’edizione passata (https://www.ilgourmeterrante.it/sito/slowine-2018-la-piu-grande-degustazione-montecatini-limbuto-sette-consoli-chicche-ancora/). Però come al solito si iniziano a incastrare le date… chissà se quest’anno Montecatini mi vedrà? Comunque la consiglio davvero a TUTTI!
Ecco a voi anche lo scritto dello Slow Wine.
Inutile nasconderlo e girarci attorno, Montecatini Terme è ormai un po’ la seconda casa di Slow Wine e di Slow Food (che a giugno ci ha organizzato pure il congresso nazionale). La degustazione annuale di presentazione della guida si è ormai trasformata in uno dei momenti più importanti del calendario “vinoso” italiano.
Gli appassionati, non solo toscani, ci chiedono spesso, già durante l’inverno, la data esatta. Ora siamo in grado di rispondere: 13 ottobre 2018 dalle ore 14,30 alle 19,30.
Il luogo è quello degli ultimi 3 anni, ovvero le Terme Tettuccio, magnifica location che ci permette di distribuire i produttori (oltre 500 per 1.000 etichette) sotto il colonnato neoclassico di questo stabilimento termale di inizio secolo scorso.
C’è solo un modo per partecipare alla più grande degustazione di vini in Italia: acquista cliccando qui il pacchetto che comprende la guida Slow Wine 2019, la rivista Slow, la guida Fare la spesa con Slow Food e Zuppa di Latte. Il costo è di 45 euro per tutti e 35 per soci di Slow Food e Fisar.
- 50 Top Pizza World 2023: I MASANIELLI DI FRANCESCO MARTUCCI A CASERTA E 10 DIEGO VITAGLIANO PIZZERIA A NAPOLI SONO LE MIGLIORI PIZZERIE DEL MONDO - 23 Settembre 2023
- I migliori 45 bar d’Italia secondo Gambero Rosso, con un mio piccolo commento - 23 Settembre 2023
- I Faccini 2024 95 – 96 – 97 per Sicilia e Sardegna – Guida Essenziale ai Vini D’Italia 2024 a cura del Doctor Wine - 22 Settembre 2023