Guida Berebene 2015
Gambero Rosso 28 Novembre 2014.
www.gamberorosso.it
Mentre sfogliavo la nuova guida 2015 Berebene del Gambero Rosso, la venticinquesima, pensavo a come la consideravo importante i primi anni che l’acquistavo. Nonostante oggi è molto più piccola, a me piace di più. Sembra snella, con molti meno vini e invece ce ne sono circa 2000 sotto i 10 euro distribuiti in tutte le regioni italiane. Ogni regione ha poi il suo Oscar e poi ci sono 6 vini d’eccellenza che rappresentano il meglio della qualità a prezzi contenuti. Tre vini bianchi e tre vini rossi. Tra gli Oscar regionali vedo come produttori diverse cantine cooperative, questa cosa non mi dispiace, perché quando facevo il mio vecchio lavoro, il commerciante di vino, ho sempre sostenuto che le Cantine Sociali hanno mantenuto vivi alcuni territori che altrimenti chissà che fine avrebbero fatto. Su quei territori oggi si stanno costruendo nuove vigne e nuove cantine, con giovani che stanno lavorando bene. Ne è da esempio l’az. Agricola Proietti nel mio paese Olevano Romano. Dopo la presentazione, arriva la degustazione con un buon buffet offerto dal Gambero Rosso e dal suo chef Luca Ogliotti. I vini degustati, sui circa 90 presenti, sono stati sui sessanta. Di questi alcuni mi sono piaciuti e sono tra le foto che accompagneranno il mio scritto. La guida la consiglio a tutti quei ristoratori, enotecari e appassionati di ogni regione italiana per trovare qualche chicca regionale a basso costo.
- 4 aziende in un giorno, 4 aziende nel Chianti Classico, 4 aziende a cui ho dato il mio adesivo per azienda consigliata da il Gourmet Errante - 2 Marzo 2021
- 4 piatti che mi sono piaciuti assai in questo inizio di 2021 dove? Alla pizzeria Seu Pizza Illuminati a Roma, Ristorante Lo Stuzzichino a Sant’Agata sui Due Golfi, Essenza Ristorante a Terracina e l’Agriturismo Il Casaletto a Grotte Santo Stefano - 2 Marzo 2021
- PezZ de Pan Forno e non solo – pasticceria Dolcemascolo – Enoteca Celani, tre locali d’eccellenza a Frosinone - 28 Febbraio 2021