GIOVANNI TERENZI
Loc. La Forma
Via Forese, 13
03010 SERRONE (FR)
Posso affermare di conoscere Giovanni Terenzi da quando ero nel grembo di mia madre. Mio padre infatti le raccontava di questa persona speciale già da quel periodo. Dopo la mia nascita i contatti sono stati veri, frequenti e ancora oggi ogni volta che ci vediamo le nostre strette di mano evidenziano la stima che ho di questo grande uomo. Poi è nato Armando, che è stato battezzato da mio padre, e così l’amicizia si è rafforzata tantissimo, così come i rapporti di lavoro che se aumenta porta a cambiare le strategie di mercato. Così Giovanni, essendo proprietario di vigne, ha iniziato a pensare ad imbottigliare. In un primo momento pensava di farlo con il rosso dolce CESANESE, che invadeva Roma fino a Pasqua. Poi si è iniziato ad andare al Vinitaly di Verona con altri occhi, al Simei di Milano con altri pensieri e così sono nate le prime bottiglie di CESANESE secco. Poi Maria e Pina, sorelle di Armando, sono entrate in azienda, ognuna con un ruolo preciso e il tutto sotto il controllo degli occhi di una donna Santa (è il suo nome), moglie di Giovanni, che non trascura mai nulla e controlla tutto quello che accade, forse più di lui. Si è arrivati alle barrique e a fare la riserva di Vajo Scuro. Sono iniziate ad arrivare le gratificazioni, i premi. La Passerina ha cominciato a prender piede a volte più del CESANESE. Sono arrivati i primi ordini dall’estero, i primi viaggi in cerca di clienti in America, in Brasile, in Germania. Sono state acquistate nuove vigne, la cantina si è allargata ogni giorno di più, fino a costruire una sala di affinamento, uffici nuovi. Infine è arrivata la sognata sala degustazione che lascia a bocca aperta e a occhi sbarrati, non solo perché è bella, ma perché ci ho visto tutto l’orgoglio, la volontà, i sacrifici di quest’uomo e della sua famiglia. Tra pochi giorni ci sarà una degustazione importante che confermerà la qualità dei vini e dimostrerà ancora una volta che il CESANESE può resistere nel tempo. Io farò del tutto per esserci perché in quei momenti mi passerà davanti la vita di questa famiglia e con grande piacere una parte della mia vita. A presto Giovanni Terenzi con grandissimo piacere
- Il mio ritorno al S’Osteria38 ancora più convincente. A convincere è sempre di più la Tuscia tutta - 2 Maggio 2023
- I miei tre giorni a Cortona (AR) per Chianina & Syrah 2023 - 30 Aprile 2023
- 4 piatti che mi sono piaciuti assai in questo inizio di 2023 dove? Sora Maria e Arcangelo a Olevano Romano (RM), Tenuta Il Radichino – F.lli Pira a Ischia di Castro (VT), Ristorante Da Pino a Viareggio (LU) e alla pasticceria Pasticceria Belle Helene a Tarquinia (VT). Dove? Scopritelo leggendo - 16 Aprile 2023