Roma 15 e 16 Ottobre 2014
Vignaioli di Langa e Piemonte
di Tiziana Gallo.
L’anno scorso questo appuntamento era saltato, con grande piacere quest’anno è tornato. Il Salone unico, nell’Excelsior di Via Veneto, va benissimo così. Un posto sempre bello e perfetto per questo tipo di eventi. Le aziende sembrano poche, invece ci sta molto da degustare e bere bene. Per rifocillarsi ci sono i formaggi e i salumi di Bottega del Gusto. Il primo giorno faccio un passaggio veloce tra altri due eventi che avevo in programma. Un caro saluto a chi conosco, due chiacchiere, qualche assaggio ed il tempo di darsi appuntamento per il giorno dopo. Così avviene. Si parte all’alba, perché da Olevano ci sta un solo pullman e pur perdendo qualche ora di sonno, va bene così. Puntuale come al solito eccomi ad iniziare. Prima una chiacchiera con Vincenzo Mancino che ha scoperto l’ennesima chicca della nostra regione, un formaggio da Vetralla (provincia di Viterbo), ci cui non ricordo il nome, ma che mi è piaciuto tanto. Per quanto riguarda i vini, si inizia alla grande con aziende alcune conosciute e altre no. Elencarle tutte? Non si può. Scegliere i migliori? Barbareschi, Baroli, Barbere, Timorassi e altro ancora. E’ difficile. Qualcosa si potrà capire dalle foto. La cosa bella e positiva è che grazie a Tiziana Gallo i Vignaioli di Langa e Piemonte sono tornati a Roma. Un saluto grande a tutti e grazie sempre per la disponibilità.
- Vinointorno 2022, finalmente ci siamo, dopo due anni eccoci tornare con una complessità di aziende che ci piace assai - 22 Giugno 2022
- Grandi Langhe 2022, Torino, 4 aziende nelle Langhe in 169 foto e didascalie - 31 Maggio 2022
- Marisa Cuomo a Furore (SA), I Favati a Cesinali (AV), Rocca del Principe a Lapio (AV), La Sibilla a Bacoli (NA), quattro aziende della Campania a cui ho dato il mio adesivo per azienda consigliata da Il Gourmet Errante - 12 Maggio 2022