Cooking X Art 2014
01, 02 e 03 Novembre 2014
Officine Farneto
Via Monti della Farnesina, 77
Roma
Quest’anno ho potuto partecipare solo un giorno al Cooking X Art, con mio grande rammarico. Roma era piena di eventi. Ho scelto il lunedì c’erano le finali dei giovani cuochi e pizzaioli emergenti, la premiazioni degli alberghi e dei ristoranti della Guida Touring Club Italiano, quindi amici ristoratori da salutare e, soprattutto, perché mio cugino Giovanni Milana doveva cucinare. Arrivo presto per dare modo a Giovanni e al suo staff di organizzare il banco di assaggio del Ristorante Sora Maria e Arcangelo. I piatti proposti sono due, un primo ed un secondo (antipasto). Il primo: Rigatoni “De Cecco” (obbligati dallo sponsor) con genovese di coda alla vaccinara, il secondo: Pallocche alla salsiccia di Monte San Biagio, fonduta di fagioloni di Vallepietra “Antichi legumi dei Monti Simbruini” e olio evo novello da oliva itrana. Faccio un giro e vedo tanti altri piatti interessanti dei ristoranti presenti e banchi di assaggio accattivanti. Ad un certo punto mi sento chiamare e chiedere se voglio far parte della giuria per la finale dei giovani piazzaioli. Accetto molto volentieri. Sei piazzaioli, qualcuno lo conosco già, per tre pizze ognuno.
- 4 aziende in un giorno, 4 aziende nel Chianti Classico, 4 aziende a cui ho dato il mio adesivo per azienda consigliata da il Gourmet Errante - 2 Marzo 2021
- 4 piatti che mi sono piaciuti assai in questo inizio di 2021 dove? Alla pizzeria Seu Pizza Illuminati a Roma, Ristorante Lo Stuzzichino a Sant’Agata sui Due Golfi, Essenza Ristorante a Terracina e l’Agriturismo Il Casaletto a Grotte Santo Stefano - 2 Marzo 2021
- PezZ de Pan Forno e non solo – pasticceria Dolcemascolo – Enoteca Celani, tre locali d’eccellenza a Frosinone - 28 Febbraio 2021