Bar Pasticceria Flego
Via Stella, 13
e in Corso Porta Borsari, 9
37121 Verona
Tel. 045 8032471
In qualsiasi momento vi vogliate rilassare a Verona nei pressi di Piazza delle Erbe, adiacente alla terrazza di Romeo e Giulietta, non lontano dall’Arena e quindi in pieno centro, c’è un posto che mi piace tantissimo ed è il Bar Pasticceria Flego in Via Stella. Il locale è in attività dagli anni sessanta e da metà 2014 sono tornati anche nel Corso di Porta Borsari, l’antica sede della pasticceria (andrò anche qui appena possibile). L’ultima volta ci sono andato in tarda mattinata, con ancora il ricordo precedente in testa non ho potuto rinunciare al loro ottimo cappuccino accompagnandolo con un dolce tipico veneto, fatto con polenta dolce, pinoli e canditi. Mi è piaciuto molto. Assaggiata anche una mini Sacher eseguita bene. I cornetti e gli altri lieviti li conosco da sempre. La cosa fantastica è che si possono decidere i ripieni all’istante, tra cui un zabaione super. Sui macarons del Flego ho una storia personale: furono portati per colazione dentro al Vinitaly in vari gusti e nonostante erano le 9,30 fu un’abbuffata immediata. La sbriciolona, i Krapfen sia grandi che in mignon, restano ricordi indelebili. Oggi ho visto anche del salato pronto per il pranzo, ideale a mio avviso per i giorni caldi al di fuori del locale. L’interno è fatto in stile classico, si sta bene, il servizio è molto cordiale e professionale. Tutto questo fa sì che la colazione, le pause, i discorsi e gli affari al Flego lasceranno sempre un ricordo molto piacevole. Come quest’ultima volta nella quale seduti nell’angolo più simpatico del locale, con arredamento stile english ci siamo anche divertiti molto. Un bar pasticceria che sarà sempre nei locali preferiti di Verona e non solo.
- Marisa Cuomo a Furore (SA), I Favati a Cesinali (AV), Rocca del Principe a Lapio (AV), La Sibilla a Bacoli (NA), quattro aziende della Campania a cui ho dato il mio adesivo per azienda consigliata da Il Gourmet Errante - 12 Maggio 2022
- Il Giulio Ferrari in verticale – Un vino che sfida il tempo – Degustazione di 7 vendemmie con Ruben Larentis2007 – 2005 – 2004 – 2001 – 1999 – 1995 – 1986 - 7 Maggio 2022
- Anteprime di Toscana 2022 in 215 foto e didascalie alle foto. - 25 Aprile 2022