Anteprime di Toscana 2022
19/03/2022 – 25/03/2022
Firenze – San Gimignano – Montepulciano – Firenze
www.anteprimetoscane.it
Quest’anno le mie anteprime di Toscana le riporto tutte insieme in un album di facebook comprensivo di 215 foto e altrettante didascalie.
Il tutto è iniziato con l’arrivo in albergo e di corsa andare alla cena di gala a Palazzo Vecchio in piazza della Signoria, si entra e si sale nel meraviglioso Salone dei Cinquecento. Una serata piena di tante cose belle, meno di quelle buone, allietata da un buon freddo. La bellezza del salone e della presentazione dell’evento ha messo a tacere qualche critica che ci poteva stare.
Il primo giorno è stato alla Fortezza da Basso, dove si è svolta la degustazione Chianti Lovers & Rosso Morellino. La mattina e il primo pomeriggio degustazione dei vini al banco dei giornalisti, a seguire la visita ai banchi di assaggio, è sempre un piacere scambiare due chiacchiere con i produttori.
Per ogni degustazione vedrete nella foto i miei migliori vini degustati, per il Chianti Lovers & Rosso Morellino ho scelto sei vini dopo 140 assaggi.
La sera c’era il derby Roma – lazie, essendo romanista il risultato di 3-0 mi ha fatto felice, pieno di gioia con il mio amico Carlo Zucchetti siamo andati a godere nella pizzeria di Giovanni Santarpia, oltre alle didascalie c’è il mio articolo sulle tre pizzerie provate durante i miei giorni a Firenze.
Le anteprime continuano con la due giorni del Chianti Classico, durante le degustazioni ho assaggiato circa 300 vini, tra questi ne ho scelti 16, i miei preferiti.
Oltre a questi assaggi ho partecipato a una degustazione favolosa dal nome: “Il Chianti Classico in 9 decadi dal 1949 ad oggi.” Verticale raccontata con un mio pezzo.
Nella due giorni ho fatto su e giù tra i banchi di assaggio, i vini e le aziende in cui sono andato in contatto le potrete trovare nelle foto e nelle didascalie.
Il Martedì pomeriggio ci siamo trasferiti a San Gimignano per l’anteprima della Vernaccia di San Gimignano, ci sono stati incontri con i produttori sia a cena che nel pranzo del giorno dopo. La mattina del mercoledì ho partecipato a una degustazione nella spettacolare Sala Dante, per poi nel pomeriggio degustare tutti 76 vini in anteprima. Di questi ne ho scelti 8.
Nel tardo pomeriggio trasferimento a Montepulciano per la cena di gala, niente male, applausi agli organizzatori. Il giorno dopo eccomi a degustare i circa 70 vini, tra questi 6 i miei migliori.
Nel pomeriggio la degustazione dal nome: “Pieve Vino Nobile di Montepulciano.”
Alla fine eccomi tornare a Firenze, con la cena nella seconda pizzeria, cena descritta nell’articolo sopra in cui parlavo della prima e della terza pizzeria.
L’ultimo giorno delle anteprime è dedicato all’altra Toscana. Degustazione dei vini e degustazione guidata sono descritte nelle didascalie. Io mi sono divertito tanto durante questa giornata, così come in tutti i giorni precedenti. Con serietà e piacere ho degustato tanti vini di questa regione in cui trovo tanta eccellenza.
La mattina dell’ultimo giorno mi sono goduto la città di Firenze, quasi un ringraziamento a chi mi ha permesso di partecipare all’anteprime di Toscana 2022.
All’anno prossimo.
- Associazione Italiana Sommelier – Milano Presentata la Guida Vitae 2024 e annunciati i 22 Tastevin. Ecco anche la lista delle aziende con 4 Viti per la regione Lazio - 20 Novembre 2023
- Manca pochissimo alla dodicesima edizione del Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti 2023 a Bologna Fiere – 25, 26 e 27 novembre 2023 - 20 Novembre 2023
- Il 12 – 13 novembre 2023 ci sarà La Rivoluzione a Montespertoli con i Viticoltori di Montespertoli, io ci sarò con grande piacere, come ci sono stato a fine settembre. - 10 Novembre 2023