Vitae Associazione Italiana Sommelier
La Guida Vini 2018
21 ottobre 2017
La grande degustazione delle eccellenze
The Mall – Milano
www.aisitalia.it
Ecco a distanza di una settimana il comunicato stampa dell’Ais, da parte mia il ricordo di una bellissima degustazione, con grandi vini, belle persone e tanti produttori presenti. In fondo i Tastevin di Vitae 2018.
L’OPEROSITÀ ISPIRA LA NUOVA GUIDA VITAE 2018 PRESENTATA A MILANO
“Mani, vite e vino: un rapporto intimo e inscindibile quello tra l’uomo e la terra, raccontato nelle immagini che contraddistinguono la quarta edizione della guida realizzata dall’Associazione Italiana Sommelier, svelata oggi al pubblico al The Mall.
Si è rinnovato l’appuntamento con i migliori vini italiani raccolti nel volume che l’Associazione Italiana Sommelier dedica ogni anno ai suoi Soci. Quindicimila etichette in rappresentanza di oltre duemila cantine sono raccontate nelle pagine di Vitae 2018. Un grande lavoro a monte, svolto da un vero esercito di degustatori che hanno preso in analisi oltre trentacinquemila campioni provenienti da tutta la Penisola. Una selezione difficile, svolta rigorosamente alla cieca, che ha evidenziato l’ulteriore crescita qualitativa del vino in Italia.
Ventidue vini si sono aggiudicati il Tastevin, premio che l’AIS dedica alle etichette che, di anno in anno, meglio sanno rappresentare il proprio territorio di appartenenza, scelte tra quelle insignite delle Quattro Viti. Una classifica che diventa sempre più affollata, con punteggi medi che salgono, stimolando l’impegno dei degustatori.
I nuovi simboli introdotti lo scorso anno, la Freccia di Cupido e il Salvadanaio, hanno riscosso consensi per l’immediatezza del messaggio: emozione al primo sorso e percezione di un valore che travalica i parametri di prezzo e tipologia. Centodue i vini che hanno colpito emotivamente all’assaggio e centosettantaquattro quelli segnalati per il loro plus valore.
Le pagine mettono in evidenza un’attenzione crescente verso le produzioni “green”, in cui sostenibilità ed etica produttiva danno origine a vini di grande originalità ed espressione qualitativa.
Le immagini che arricchiscono la nuova edizione di Vitae celebrano il gesto manuale, il saper fare, con le mani protagoniste. Lavoro, forza, conoscenza, ma anche amore, convivialità e amicizia sono i sentimenti che emergono dagli scatti fotografici che impreziosiscono la guida”.
I TASTEVIN DI VITAE 2018:
Valle d’Aosta: LE PRISONNIER – Maison Anselmet
Piemonte: CAREMA ETICHETTA NERA 2013 – Ferrando
Lombardia: FRANCIACORTA EXTRA BRUT CUVÉE ANNAMARIA CLEMENTI RISERVA 2007 – Ca’ del Bosco
Veneto: COLLI EUGANEI ROSSO GEMOLA 2013 – Vignalta
Trentino: SAN LEONARDO 2013 – Tenuta San Leonardo
Alto Adige: ALTO ADIGE TERLANO SAUVIGNON TANNENBERG 2015 – Manincor
Friuli Venezia Giulia: FRIULI COLLI ORIENTALI PIGNOLO RISERVA 2011 – Moschioni
Liguria: COLLI DI LUNI VERMENTINO PIANACCE 2016 – Giacomelli
Emilia: GUTTURNIO SUPERIORE VIGNAMORELLO 2015 – La Tosa
Romagna: ROMAGNA ALBANA SECCO VITALBA 2016 – Tre Monti
Toscana: L’APPARITA 2014 – Castello di Ama
Umbria: MONTEFALCO SAGRANTINO 25 ANNI 2013 – Arnaldo Caprai
Marche: KUPRA 2014 – Oasi degli Angeli
Lazio: CESANESE DEL PIGLIO SUPERIORE TORRE DEL PIANO RISERVA 2015 – Casale della Ioria
Abruzzo: PECORINO CASADONNA 2015 – Feudo Antico
Molise: TINTILIA DEL MOLISE TINTILIA 66 2012 – Claudio Cipressi
Campania: ASPRINIO DI AVERSA SANTA PATENA 2015 – I Borboni
Puglia: CASTEL DEL MONTE NERO DI TROIA VIGNA PEDALE RISERVA 2014 – Torrevento
Basilicata: AGLIANICO DEL VULTURE SUPERIORE MARTINO RISERVA 2011 – Martino
Calabria: CIRÒ ROSSO CLASSICO SUPERIORE FEDERICO SCALA RISERVA 2014 – Santa Venere
Sicilia: SICILIA NERO D’AVOLA LU PATRI 2015 – Baglio del Cristo di Campobello
Sardegna: ALGHERO LIQUOROSO ANGHELU RUJU RISERVA 2006 – Sella & Mosca
- Il mio ritorno al S’Osteria38 ancora più convincente. A convincere è sempre di più la Tuscia tutta - 2 Maggio 2023
- I miei tre giorni a Cortona (AR) per Chianina & Syrah 2023 - 30 Aprile 2023
- 4 piatti che mi sono piaciuti assai in questo inizio di 2023 dove? Sora Maria e Arcangelo a Olevano Romano (RM), Tenuta Il Radichino – F.lli Pira a Ischia di Castro (VT), Ristorante Da Pino a Viareggio (LU) e alla pasticceria Pasticceria Belle Helene a Tarquinia (VT). Dove? Scopritelo leggendo - 16 Aprile 2023