Orvieto Day 3 Dicembre 2014
Formazione Italiana Sommelier
Hotel Cavalieri Hilton
Partecipare ad una degustazione perché invitato dal presidente del Consorzio e dai produttori stessi è un piacere. Ed è stato un piacere aver partecipato alla degustazione dei vini di Orvieto. Nel corso della manifestazione era previsto lo svolgersi di un seminario a cura di Daniele Maestri; conoscete tutti Daniele Maestri? Ma sì, quello della FIS di Roma!!! Tra gli ospiti anche il produttore Enzo Barbi, il signor Giorgio che di Orvieto tutto sa e il sindaco Giuseppe Germani. Il signor Giorgio ha raccontato aneddoti e di uomini famosi passati per Orvieto. Con l’occasione il signor Giorgio ha raccontato diversi aneddoti su uomini famosi passati per Orvieto. Non ho potuto far a meno di ridere alla storia sulla Cappella di San Brizio e dei dipinti di Luca Signorelli che si sarebbe fatto pagare prevalentemente con il vino prodotto a Orvieto. Chissà – fantasticavo – quanto avrà influito questo singolare cachet nella composizione dei capolavori dipinti dal Signorelli: la Venuta dell’Anticristo, la Fine del Mondo, la Resurrezione della Carne e il Giudizio Universale. Io, dal mio canto, ricordavo vagamente la cappella, ma avevo ben presente i volti dei poeti antichi a cui a cui sono dedicati vari ritratti; su quei volti qualcosa di alticcio si nota! Bando alle ciancie,, Orvieto è davvero una bellissima città che rimane comunque nel cuore per il Duomo e i dipinti, anche se qui ero venuto per i vini!!! Ritornando ai vini, accenno brevemente ai sette vini che erano in degustazione. Ripensando alla degustazione, devo dire a malincuore che la media non è tanto alta visto che il punteggio si assesta sugli 82,30!!! Come già immaginavo, i due vini che mi hanno più impressionato sono composti uno 90% Grechetto e l’altro Grechetto e Procanico. Terminato il seminario che è risultato molto interessante, ai banchi di assaggio mi ha impressionato lo spumante di Degugnano dei Barbi, il 1861 di Cerulli, i vini di Sergio Mottura ed infine, il passito dei Custodi. Una nota forse di dispiacere: poiché il seminario è finito tardi, alcuni vini erano finiti, ma il piacere di stare in mezzo alle persone che conoscevo e che ho rivisto, ha reso questo viaggio dal mio paesello ancora più piacevole. Alla prossima e chissà che come ha detto il sindaco a Orvieto…
- Associazione Italiana Sommelier – Milano Presentata la Guida Vitae 2024 e annunciati i 22 Tastevin. Ecco anche la lista delle aziende con 4 Viti per la regione Lazio - 20 Novembre 2023
- Manca pochissimo alla dodicesima edizione del Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti 2023 a Bologna Fiere – 25, 26 e 27 novembre 2023 - 20 Novembre 2023
- Il 12 – 13 novembre 2023 ci sarà La Rivoluzione a Montespertoli con i Viticoltori di Montespertoli, io ci sarò con grande piacere, come ci sono stato a fine settembre. - 10 Novembre 2023