Azienda Vinicola La Visciola
Via Carcassano, s.n.c.
Piglio (Fr)
www.ilgourmeterrante.it
www.codivin.com
www.cantinaconforme.it
www.vinointorno.it
Ho già parlato due volte, nel mio blog, dell’azienda La Visciola di Rosa e Piero Macciocca. La prima volta per una verticale nata a sorpresa proprio del vino che andrò a decantare, il cru Mozzatta (http://www.ilgourmeterrante.it/sito/visciola/), e la seconda volta per aver proclamato, l’azienda La Visciola, mia azienda dell’anno per il centro Italia nell’anno 2015 (http://www.ilgourmeterrante.it/sito/la-visciola-piglio-fr-azienda-dellanno/).
Questa è un’azienda che pratica la biodinamica, che fa della biodinamica di qualità, anche perché è seguita da chi della biodinamica ne ha fatto un senso della loro vita, parlo della famiglia di Carlo Noro (www.biodinamicanoro.com), anche loro produttori di vino, Cesanese e Passerina che stanno progredendo sempre di più, sono sicuro che prima o poi ci saranno loro al posto della Visciola.
Tutte e due le aziende sono seguite con tantissima bravura da Michele Lorenzetti (www.michelelorenzetti.it)
Oggi vi parlo del Mozzatta 2016 Cesanese del Piglio DOCG, Cesanese 100%, dopo averlo fatto tra i miei migliori assaggi nella degustazione: anticipo di ViniVeri di Cerea, che si svolgerà nei giorni 5-6 e 7 Aprile 2019, dove con piacere riandrò a degustare questo fantastico Mozzatta, e anche se non ce ne sarà bisogno lo proclamerò quasi di sicuro tra i tre migliori vini rossi per l’anno 2019.
Conosco i vini di Piero e Rosa dalla loro prima annata (2006), dal primo giorno dico che, dei loro cru, il Mozzatta ha una marcia in più. Oggi quella marcia in più è la rapidità, quella del primo sorso ad accarezzarmi il corpo intero, un sorso che è andato a toccare ogni parte di me, le parti più belle che mi hanno portato ad amare subito questa bottiglia e questa annata. Subito ho pensato di aver provato un piacere grande, un piacere da condividere. Vino che chissà quante volte ancora berrò, degusterò e ne parlerò, ma già da adesso so che sarà ogni volta un colpo di piacere. (92+).
- Marisa Cuomo a Furore (SA), I Favati a Cesinali (AV), Rocca del Principe a Lapio (AV), La Sibilla a Bacoli (NA), quattro aziende della Campania a cui ho dato il mio adesivo per azienda consigliata da Il Gourmet Errante - 12 Maggio 2022
- Il Giulio Ferrari in verticale – Un vino che sfida il tempo – Degustazione di 7 vendemmie con Ruben Larentis2007 – 2005 – 2004 – 2001 – 1999 – 1995 – 1986 - 7 Maggio 2022
- Anteprime di Toscana 2022 in 215 foto e didascalie alle foto. - 25 Aprile 2022