Alla fine dell’anno arriva anche la guida che mancava. La guida ai Grandi Salumi con i migliori produttori italiani. È la prima edizione dell’eccellenza dei salumi premiata con le 3 fette di salame. Nella guida 600 salumi per 253 aziende, creata in nove mesi, nata da più di 1000 assaggi alla cieca. 29 eccellenze e 8 premi speciali dedicati al biologico e agli insaccati senza additivi e conservanti. Le 29 eccellenze sono distribuite per la maggior parte in Emilia Romagna con 9. Segue il Friuli con 5. 2 per Lombardia, Toscana, Lazio, Abruzzo e Sicilia. Liguria, Veneto, Trentino, Alto Adige e Calabria con 1. Dopo la premiazione si scende per la degustazione, gli assaggi che ho apprezzato di più sono stati il prosciutto di Cinta Senese di salumi Masanera a San Casciano in Val di Pesa (Fi), Il Pestat Di Fagagna (Presidio Slowfood) del Casale Cjanor di Fagagna (UD) e i prodotti di Edoardo Gamba – Villa d’Alme’ (Bg), che ha ottenuto tre premi. Grande è sempre stata l’azienda Fattorie del Tratturo a Scerni (Ch), con la sua Ventricina e con una Salamella di Fegato al vino cotto fantastica. Il tutto annaffiato da vini e birra, con il tocco di classe dello spumante Cavalleri di Giulia Cavalleri Nember. Da non dimenticare un simbolo dell’Eccellenza Italiana, Antica Corte Pallavicina Relais con il loro Culatello di Zibello 28 mesi DOP, e poi Jolanda de Colò e Dok dell’Ava.
- Associazione Italiana Sommelier – Milano Presentata la Guida Vitae 2024 e annunciati i 22 Tastevin. Ecco anche la lista delle aziende con 4 Viti per la regione Lazio - 20 Novembre 2023
- Manca pochissimo alla dodicesima edizione del Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti 2023 a Bologna Fiere – 25, 26 e 27 novembre 2023 - 20 Novembre 2023
- Il 12 – 13 novembre 2023 ci sarà La Rivoluzione a Montespertoli con i Viticoltori di Montespertoli, io ci sarò con grande piacere, come ci sono stato a fine settembre. - 10 Novembre 2023