FORADORI
Via Damiano Chiesa, 1
38017 MEZZOLOMBARDO (TN)
www.elisabettaforadori.com
Nei miei tanti viaggi in Trentino sono passato diverse volte davanti alle cantine Foradori, ma era sempre di sabato e giustamente erano chiusi. Poi, durante alcune degustazioni, ho conosciuto Elisabetta e Nely Weber e quindi alla prima occasione eccomi qui a visitare questa bellissima cantina, che forse il destino voleva che io visitassi proprio quando le anfore stanno iniziando a dare i loro frutti. Così il Teroldego, l’uva che da sempre caratterizza i vini Foradori, adesso giace in anfora per 8 mesi sulle bucce e da qui escono fuori due vini che si chiamano SGARZON e MOREI, quest’ultimo, posso gridarlo, è il mio favorito. Mi piace, lo bevo, lo dico a tutti. Mi piace l’etichetta, la bottiglia, il nome e soprattuto il vino e anche oggi è stato buonissimo. Nelle anfore fermentano anche la Nosiola e l’Incrocio Manzoni che vanno a completare la gamma con i due vini storici della’azienda, il Foradori e il GRANATO. Del Granato si può aggiungere che è un vino simbolo dell’Italia e non ho mai sentito nessuno dire che non gli piacesse. Alla fine della visita e della degustazione ho rivisto la figlia e conosciuto il figlio di Elisabetta e con piacere posso dire, visto l’entusiasmo di come andavano a lavoro, che il futuro è assicurato alla grande per questa azienda che ha anche il merito del lavoro in vigna per il rispetto della natura. Con grande gioia posso affermare che il desiderio di vistare questa cantina è stato esaudito.
- La Sicilia per Slow Wine 2024, con un mio piccolo commento e i miei tre vini preferiti tra i premiati - 24 Settembre 2023
- 50 Top Pizza World 2023: I MASANIELLI DI FRANCESCO MARTUCCI A CASERTA E 10 DIEGO VITAGLIANO PIZZERIA A NAPOLI SONO LE MIGLIORI PIZZERIE DEL MONDO - 23 Settembre 2023
- I migliori 45 bar d’Italia secondo Gambero Rosso, con un mio piccolo commento - 23 Settembre 2023