Il Colombaio di Santa Chiara
Vini e agriturismo
Località Racciano, 9
San Gimignano (Si)
www.colombaiodisantachiara.it
www.ilgourmeterrante.it
www.codivin.com
www.cantinaconforme.it
www.vinointorno.it
Sono stata la mia azienda dell’anno per il centro Italia nel 2017 (https://www.ilgourmeterrante.it/sito/colombaio-santa-chiara-la-mia-azienda-dellanno-2017-centro-italia/), pensando a questo mi viene da ritenere che continuano a sbalordirmi.
Durante le varie degustazioni dove li incontro, durante i soggiorni da loro, mi sbalordisco sempre di più della longevità dei loro vini.
Oggi però vi voglio parlare della loro Vernaccia di mezzo.
Lo avevo degustato già un paio di volte e ne ero rimasto estasiato, poi sono arrivato alle anteprime toscane, all’anteprima della Vernaccia di San Gimignano, come sempre al 90% degusto alla cieca, in una batteria dal 31 al 36 per ultimo mi è arrivato al naso il numero 36.
Subito ho avuto voglia di degustarlo, è andato giù senza nessun pensiero di assaggiarlo e poi sputarlo, ho preso la penna è ho scritto: classe pura vino fantastico (94)!
Ne ho assaggi altri dodici, due davvero buoni, altri normali, qualcuno ignobile, poi nello scoprire il numero 36 mi sono accorto che era il Campo della Pieve 2017 di “Il Colombaio di Santa Chiara”.
La gioia è stata tanta, l’emozione altrettanto.
Loro sono amici veri, tre fratelli, un babbo fantastico, una mamma che fa da braccio d’oro a Mario, il loro papà il nonno dei loro figli, il vero matador su tutto ciò che accade al Colombaio, una vera grande famiglia italiana.
Ecco in tutte queste emozioni mi viene da togliere due punti al Campo della Pieve 2017, il perché?
Perché al meglio non c’è mai fine e loro sono pronti a fare sempre meglio per farci godere con vini ottimi come questo.
- I Faccini 2024 95 – 96 – 97 per Campania, Lazio e Umbria – Guida Essenziale ai Vini D’Italia 2024 a cura del Doctor Wine - 24 Settembre 2023
- I Tre Bicchieri della Lombardia per la guida “Vini d’Italia 2024” del Gambero Rosso con un mio piccolo commento per la regione e sui vini che conosco - 24 Settembre 2023
- La Sicilia per Slow Wine 2024, con un mio piccolo commento e i miei tre vini preferiti tra i premiati - 24 Settembre 2023