Bibenda 2022
5 Grappoli per la Lombardia
La Guida della Fondazione Italiana Sommelier
Via Alberto Cadlolo, 101
Roma
www.bibenda.it
www.ilgourmeterrante.it
www.codivin.com
www.vinointorno.it
www.cantinaconforme.it
Anche se per il secondo anno consecutivo mancherà la cena dei 5 Grappoli di Bibenda, organizzata in modo impeccabile dalla Fondazione Italiana Sommelier, dedicata ai produttori che da ogni parte d’Italia arrivavano a Roma per ritirare l’ambito premio, io inizio a mettere l’elenco dei 5 grappoli regione per regione con qualche piccolo commento ai vini che ho degustato durante l’anno.
Purtroppo non sono tanti come gli anni passati a causa dei motivi conosciutissimi, per la mancanza di tante degustazioni, di questa regione, di questi premiati non ne conosco quasi nessuno, quindi mi astengo nel mio piccolo commento. Però posso dire che in questo elenco ci sono vini e spumanti che adoro assai.
Anche quest’anno, sono stati resi noti i cinque grappoli del 2022 per la guida Bibenda a cura della Fondazione Italiana Sommelier. L’applicazione è scaricabile gratis per pc e cellulare dopo la metà di novembre.
Continuo con i 5 grappoli alla Lombardia.
Lombardia
AR.PE.PE. Valtellina Superiore Sassella Rocce Rosse Riserva 2013
BARONE PIZZINI Franciacorta Rosé Extra Brut 2017
BELLAVISTA Franciacorta Brut Teatro Alla Scala 2016
BERLUCCHI Franciacorta Extra Brut Palazzo Lana Extreme Riserva 2010
BERLUCCHI Franciacorta Nature Blanc de Blancs ‘61 2014
CA’ DEL BOSCO Franciacorta Dosage Zerò Cuvée Annamaria Clementi 2011
CA’ DEL BOSCO Franciacorta Extra Brut Rosé Cuvée Annamaria Clementi 2011
CANTINE I GESSI Oltrepò Pavese Pinot Nero Rosé Pas Dosé Maria Cristina 2015
CASTELLO BONOMI Franciacorta Satèn Lucrezia Etichetta Bianca Riserva 2009
CASTELLO DI CIGOGNOLA Oltrepò Pavese Pinot Nero Metodo Classico Pas Dosé Moratti R.D.M 2014 CONTADI CASTALDI Franciacorta Pinònero Natura 2015
CONTE VISTARINO Pinot Nero dell’Oltrepò Pavese Pernice 2018
FAY Valtellina Superiore Sassella Il Glicine 2018
FERGHETTINA Franciacorta Extra Brut Eronero 2013
GIORGI Pas Dosé Metodo Classico Top Zero
LA MONTINA Franciacorta Pas Dosé Baiana Riserva 2012
LE MARCHESINE Franciacorta Dosaggio Zero Secolo Novo Riserva 2012
MALAVASI Mulinero 2017
MAMETE PREVOSTINI Valtellina Superiore Sassella San Lorenzo 2017
MARCHESI ANTINORI TENUTA MONTENISA Franciacorta Brut Blanc de Noir Conte Aymo 2016
MIRABELLA Franciacorta Dosaggio Zero Dom Riserva 2013
MONTE ROSSA Franciacorta Brut Cabochon Rosé Fuoriserie N°06
MOSNEL Franciacorta Extra Brut EBB Riedizione 2020 2010
NINO NEGRI Sfurzat della Valtellina 5 Stelle 2018
RICCI CURBASTRO Franciacorta Dosaggio Zero Gualberto 2011
TRIACCA Sforzato di Valtellina San Domenico 2017
UBERTI Franciacorta Dosaggio Zero Sublimis Riserva 2013
UBERTI Franciacorta Extra Brut Comarì del Salem 2014
VILLA CRESPIA Franciacorta Brut Millè Riserva 2009
- Il mio ritorno al S’Osteria38 ancora più convincente. A convincere è sempre di più la Tuscia tutta - 2 Maggio 2023
- I miei tre giorni a Cortona (AR) per Chianina & Syrah 2023 - 30 Aprile 2023
- 4 piatti che mi sono piaciuti assai in questo inizio di 2023 dove? Sora Maria e Arcangelo a Olevano Romano (RM), Tenuta Il Radichino – F.lli Pira a Ischia di Castro (VT), Ristorante Da Pino a Viareggio (LU) e alla pasticceria Pasticceria Belle Helene a Tarquinia (VT). Dove? Scopritelo leggendo - 16 Aprile 2023