Slow Wine 2017
I vini premiati per il Lazio
Guida ai vini dello Slow Food
Ecco i vini Slow e i vini quotidiani per la guida dello Slow Wine per la regione Lazio. Una lista senza nemmeno un grande vino, l’anno scorso almeno uno c’era, quel vino è ancora più grande nel 2014, ed è l’Hernicus di Coletti Conti di cui non vedo nulla nell’elenco. Poi se ci penso nei nomi delle cantine che leggo un paio di grandi vini si potevano trovare. Inoltre nel leggere l’introduzione sulla regione ancora si fa cenno a vendemmie disgraziate come il 2014 e il 2015, ma solo qui succedono queste cose? Comunque contentissimo per i due vini slow del mio paese Olevano Romano e per i premi ad altri amici. Ormai mancano appena tre giorni alla grande degustazione di Montecatini Terme. Io ci sarò e sarà una grande degustazione.
VINO SLOW
|
||
Cesanese del Piglio Sup. Torre del Piano Ris. | 2013 | Casale della Ioria |
Cesanese di Olevano Romano Sup. | 2014 | Proietti |
Cesanese di Olevano Romano Sup. Silene | 2014 | Damiano Ciolli |
Latour a Civitella | 2014 | Sergio Mottura |
VINO QUOTIDIANO
|
||
Capolemole Bianco | 2015 | Marco Carpineti |
Cesanese del Piglio Velobra | 2014 | Giovanni Terenzi |
Frascati 496 | 2015 | De Sanctis |
Frascati Sup. Racemo | 2015 | L’Olivella |
Grechetto | 2015 | Trappolini |
Maturano | 2015 | Cominium |
Regius | 2015 | Donato Giangirolami |
Potrete incontrare i responsabili delle aziende segnalate con un Vino Slow, un Grande Vino o un Vino Quotidiano, e assaggiare i loro vini, durante la presentazione di Slow Wine 2017, prevista sabato 15 ottobre a Montecatini Terme.
- Podere La Cappella – Pomona – Un giorno nel Chianti Classico a visitare due aziende che durante le anteprime mi sorprendono sempre - 7 Marzo 2021
- Fabio Motta e I Mandorli due aziende nei pressi di Bolgheri che mi piacciono assai - 4 Marzo 2021
- 4 aziende in un giorno, 4 aziende nel Chianti Classico, 4 aziende a cui ho dato il mio adesivo per azienda consigliata da il Gourmet Errante - 2 Marzo 2021