Sala della Comitissa Ristorante e Bistrot
Via G. Garibaldi, 23
Civita Castellana (Vt)
www.saladellacomitissa.it
Buon lavoro per la nuova apertura di Edi e Maurizio, da parte mia non vedo l’ora di andarli a trovare.
Finalmente la Sala della Comitissa con il suo ristorante ed il bistrot Lieviti 9|19 Bistrot della Comitissa, sbarcano a Civita Castellana (prov. di Viterbo – Lazio) nell’autorevole e nobile dimora di Palazzo Fortuna in Via Giuseppe Garibaldi, 23, in pieno centro storico.
Un edificio sapientemente ristrutturato, di grande prestigio ed eleganza, capace di accogliere gli ospiti affezionati, che seguono e sostengono il fare della Comitissa, ma anche i nuovi amici che, animati dalla curiosità di scoprire la dinamicità di una proposta guidata dal prodotto e dagli ospiti stessi, verranno accompagnati da un servizio personalizzato e dedicato con attenzione esclusiva alle aspettative di ognuno. La Sala della Comitissa ha cambiato location ma l’anima è sempre la stessa, la Chef Edi Dottori dirigerà la cucina e Maurizio Dante Filippi – Miglior Sommelier AIS d’Italia 2016 – condurrà il servizio di sommellerie, accoglienza e direzione insieme a tutti i collaboratori che finora hanno caratterizzato il cuore pulsante della “Comitissa”. Ovviamente anche l’insegna ha seguito fedelmente l’intero staff, proprio a voler significare il proseguio di un percorso, una sorta di secondo tempo della Sala della Comitissa, nella volontà di continuare con i preziosi amici, vecchi e nuovi, un cammino cominciato ormai 8 anni fa a Baschi (TR), fatto di rispetto della materia e soprattutto della componente umana dove la pulizia e la trasparenza in ogni scelta ha portato le sensazioni e la soddisfazione di chi ci affida i propri momenti ad essere gli unici obiettivi da perseguire. Perché la volontà è sempre stata e rimane la stessa: quella di offrire agli ospiti un luogo per trascorrere una piccola parentesi del loro tempo affidandosi alle coccole della “Comitissa” nella speranza che questa rimanga un “luogo” dove trascorrere un momento e non un “posto” dove mangiare.
- Marisa Cuomo a Furore (SA), I Favati a Cesinali (AV), Rocca del Principe a Lapio (AV), La Sibilla a Bacoli (NA), quattro aziende della Campania a cui ho dato il mio adesivo per azienda consigliata da Il Gourmet Errante - 12 Maggio 2022
- Il Giulio Ferrari in verticale – Un vino che sfida il tempo – Degustazione di 7 vendemmie con Ruben Larentis2007 – 2005 – 2004 – 2001 – 1999 – 1995 – 1986 - 7 Maggio 2022
- Anteprime di Toscana 2022 in 215 foto e didascalie alle foto. - 25 Aprile 2022