Mazzo / The Fooders
Via delle Rose, 54
00171 Roma
Tel. 06 64962847
I Fooders e il loro tavolo da 10, questo è Mazzo. Dalle 18,00 alle 20,00 è aperitivo e stuzzichini, dalle 20,00 alle 24,00 è cena tutti i giorni tranne il lunedì, la domenica anche a pranzo. Io li conosco da tanto, avendoli incontrati in varie manifestazioni culinarie a Roma, di solito avevo mangiato quasi sempre piccole porzioni di buonissime polpette e piatti sempre con sughi bene eseguiti. Mi ero ripromesso di andarli a trovare nel loro nuovo locale nel quartiere di Centocelle, l’occasione è nata dopo una degustazione in cui si aveva bisogno di rilassarsi un po’ e mangiare qualcosa. Per me quel quartiere evoca tantissimi ricordi, e mi fa sentire vicino alla strada del ritorno al mio paesello. Così si manda un messaggio su Fb sperando che ci sia posto. Siamo in due e chissà che non ci accontentino. Detto fatto, la risposta è: Ti aspettiamo. All’arrivo il piccolo locale si fa piacere da subito, la bellissima lavagna fa da menù ed è piacevole leggere cose che mi attirano nell’immediato. Ci mettiamo poco a decidere. I primi sono troppo invitanti:
Fettuccine all’uovo con peperoni di Sinise, erbe croccanti e finocchietto. Una sorpresa buonissima, le fettuccine fatte in maniera perfetta, il tutto diventa croccante, consistente e saporoso assai. Altro primo da dividere ancora: Fettuccine con baccalà e zafferano, la cremosità è buonissima, la fettuccina diversa dall’altra, tagliata un po’ più larga mi fa dire: altro che polpette e sughi, qui è tutto buono. Per secondo, un piatto ad arricchire un broccolo: Broccolo fritto panato a mo’ di cotoletta, con puntarelle, zucca e maionese. Un piatto sorprendente, mentre tagli la “cotoletta” senti lo scrocchiare della frittura e del broccolo, in bocca un sapore perfetto. Mi è piaciuto assai. A sorpresa ci arriva: Pork Belly di suino brado alle 5 spezie, giardiniera di pastinaca e cavolfiori. Non amo tanto l’agrodolce nei piatti, questo mi ha fatto fare la scarpetta. Il tutto accompagnato da un’Emiliana 2013 Malvasia frizzante di una carissima amica. Il dolce, così come l’antipasto, sarà per un’altra volta, perché stando così bene, grazie anche al servizio di una ragazza bravissima, un’altra volta bisogna tornarci. Mazzo, non solo polpette, ma tante cose buone, modestia, simpatia, professionalità e soprattutto convivialità nel tavolo da 10.
- Una giornata organizzata per andare a provare il nuovo locale Mactra di Andrea Pechini a Vitorchiano, si è riempita di tante sorprese - 23 Febbraio 2021
- Bottega Liberati a Roma – Il Norcino Bernabei a Marino – La Bottega del Macellaio a Casalvieri e Fracassa a Sant’Egidio alla Vibrata altri 4 locali a cui ho dato il mio adesivo per locale consigliato da Il Gourmet Errante - 21 Febbraio 2021
- Sanlorenzo – Lisini – Ventolaio – Tenuta di Sesta, altre 4 aziende di Montalcino a cui ho dato il mio adesivo per azienda consigliata da il Gourmet Errante - 21 Febbraio 2021