DoctorWine
Daniele Cernilli
Guida Essenziale ai Vini d’Italia 2018
Una grande lista, con grandi vini, alcuni di questi sono tra i miei favoriti… però con affetto e con simpatia… ve lo dico anche qui siete troppo buoni. A presto a chi degusta spesso con me. A dimenticavo per me sono 45 non 46.
Di seguito il commento della redazione di DoctorWine e l’elenco dei faccini con 97/100:
Stiamo salendo verso il top dell’anno… ecco i vini che hanno conquistato i 97/100 nella Guida Essenziale ai Vini d’Italia 2018 by DoctorWine.
Proseguiamo con la proclamazione dei vini premiati salendo un gradino in più. Dopo i 161 vini da 95/100 visti giovedì scorso e i 68 vini da 96/100 visti venerdì, eccoci oggi alle prese con i 46 vini che si sono guadagnati sul campo (anzi, nel bicchiere) i 97/100.
- AA Terlaner Rarità 1991, Cantina Terlano / Terlan, Alto Adige
- AA Valle Venosta Riesling Windbichel 2015, Castel Juval Unterortl, Alto Adige
- Amabile del Cerè 2006, Giuseppe Quintarelli, Veneto
- Amarone della Valpolicella Classico Riserva 2007, Giuseppe Quintarelli, Veneto
- Amarone della Valpolicella La Mattonara Riserva 2007, Zymè, Veneto
- Barolo Brunate 2013, Giuseppe Rinaldi, Piemonte
- Barolo Casa Mirafiore Riserva 2010, Fontanafredda, Piemonte
- Barolo Cerequio 2013, Roberto Voerzio, Piemonte
- Barolo Falletto Vigna Le Rocche Riserva 2011, Bruno Giacosa, Piemonte
- Barolo Monvigliero 2013, Comm. G.B. Burlotto, Piemonte
- Barolo Ornato 2013, Pio Cesare, Piemonte
- Brunello di Montalcino 2012, Poggio di Sotto, Toscana
- Brunello di Montalcino Giodo 2012, Podere Giodo, Toscana
- Brunello di Montalcino Il Greppo 2012, Biondi Santi – Tenuta Il Greppo, Toscana
- Brunello di Montalcino Tenuta Nuova 2012, Casanova di Neri, Toscana
- Castelli di Jesi Verdicchio Classico Villa Bucci Riserva 2015, Bucci, Marche
- Chianti Classico Gran Selezione Badia a Passignano 2012, Antinori, Toscana
- Chianti Classico Gran Selezione Il Puro 2013, Castello di Volpaia, Toscana
- Chianti Classico Gran Selezione Sergio Zingarelli 2013, Rocca delle Macìe, Toscana
- Collio Sauvignon Riserva 2012, Russiz Superiore, Friuli Venezia Giulia
- Conero Campo San Giorgio Riserva 2012, Umani Ronchi, Marche
- Contea di Sclafani Rosso del Conte 2013, Tasca d’Almerita, Sicilia
- Costa d’Amalfi Furore Bianco Fiorduva 2015, Marisa Cuomo, Campania
- Etna Rosso Alta Mora Feudo di Mezzo 2014, Cusumano, Sicilia
- Faro Palari 2012, Palari, Sicilia
- FCO Merlot Buri 2013, Miani, Friuli Venezia Giulia
- Franciacorta Annamaria Clementi Riserva 2007, Ca’ del Bosco, Lombardia
- Franciacorta EBB Extra Brut 2012, Mosnel, Lombardia (Vino vivace dell’anno)
- Friuli Isonzo Rive Alte Sauvignon Piere 2015, Vie di Romans, Friuli Venezia Giulia
- Gioia del Colle Primitivo Riserva 2012, Tenute Chiaromonte, Puglia
- Habemus Etichetta Rossa 2014, San Giovenale, Lazio
- Kurni 2015, Oasi degli Angeli, Marche
- La Gioia 2013, Riecine, Toscana
- Mantèghja 2011, Capichera, Sardegna
- Mix 36 2013, Castello di Fonterutoli, Toscana
- Oreno 2015, Tenuta Sette Ponti, Toscana (Best Italian Wine Award)
- Orvieto Classico Muffa Nobile Pourriture Noble 2015, Decugnano dei Barbi, Umbria (Vino dolce dell’anno)
- Es 2015, Gianfranco Fino, Puglia
- Ribolla Gialla 2009, Gravner, Friuli Venezia Giulia
- Sicilia Nero d’Avola Saia 2015, Feudo Maccari, Sicilia
- Taurasi 2008, Perillo, Campania
- Tenores 2013, Dettori, Sardegna
- Trentodoc Giulio Ferrari Riserva del Fondatore 2006, Cantine Ferrari, Trentino
- Valtellina Superiore Sassella Rocce Rosse 2007, Arpepe, Lombardia
- 7 anni da Gourmet Errante, 21 aziende, 7 per il nord Italia, 7 per il centro e 7 per il sud e le isole. Un sunto del mio errare - 13 Gennaio 2021
- Ecco i miei dati per il mio 2020 errante, con i miei dodici migliori piatti di quest’anno, più qualche segnalazione, a formare un fantastico menù degustazione - 11 Gennaio 2021
- Tre pizze, tre gelati, tre dolci da bar o pasticceria e tre cibi da strada, i migliori del 2020 per il Gourmet Errante, con in più i numeri del mio errare dell’anno - 10 Gennaio 2021