Tenuta Vannulo
Via Galileo Galilei
Loc. Vanullo 101
Capaccio (Sa)
Parlare del Caseificio Vannulo è parlare di un albergo a cinque stelle per l’animale bufala. Si inizia dal loro mangiare, i foraggi che servono ad alimentare le circa 600 bufale sono prodotti interamente dall’azienda. Le bufale fanno la doccia e si distendono su materassini come e quando vogliono, non gli mancano i massaggi automatici. La cosa più importante è che si autogestiscono per la mungitura. Questo rende il tutto meno stressante. Quando si passa dal latte alla mozzarella, tutto diventa manuale, il latte prodotto interamente dalle bufale permette la vendita solo nel caseificio, vista l’esigua quantità prodotta e la tantissima richiesta è consigliabile la prenotazione. Il giorno che sono andato era mattino, saranno state le 10,30 circa e senza aver prenotato nulla, non ho potuto comprare, io la conosco già ma mi è dispiaciuto assai non poterla comprare. L’assaggio c’è stato lo stesso con i nodini offerti dal punto vendita. Dire ottimi è poco, nella mia mente ogni volta che sono da queste parti mi viene il confronto con la Bufala Casertana, quando sono lì penso a questa. Scegliere la migliore? A questi livelli sono fantastiche entrambi. Vannulo non è solo mozzarella è anche yogurteria, un altro locale anche bar, gelateria e tante ghiottonerie. Assaggio un ottimo yougurt alla nocciola, uno stupendo cannolo di ricotta, la cialda croccante e la ricotta super davvero. Non può mancare un assaggio di gelato. Il tutto liberi di scorazzare da un locale all’altro. Mentre per la visita completa conviene farne una guidata, si può visitare il museo, il negozio di pelletteria e assaggiare i prodotti. In una di queste incrocio il signor Palmieri proprietario del Caseificio, lo saluto con piacere. Dopo la colazione, cercando il bagno, mi sento chiamare dallo stesso signor Palmieri che mi invita ad assaggiare la sua cioccolata in sperimentazione. Così mentre ci racconta un po’ della sua storia, dei figli che lavorano nel caseificio, si entra in un laboratorio di una pulizia estrema. Si assaggia il cioccolato bianco in sperimentazione e tre tipi di cioccolata, quella alla nocciola è superba. Si chiude con una pralina e una grande stretta di mano a salutare un bellissimo incontro. Un gran posto di cui sono stato felice di arrivare. Infine i bagni. Bagni che starebbero bene in un grande ristorante, in un grande il albergo. In un grande caseificio.
- 4 aziende in un giorno, 4 aziende nel Chianti Classico, 4 aziende a cui ho dato il mio adesivo per azienda consigliata da il Gourmet Errante - 2 Marzo 2021
- 4 piatti che mi sono piaciuti assai in questo inizio di 2021 dove? Alla pizzeria Seu Pizza Illuminati a Roma, Ristorante Lo Stuzzichino a Sant’Agata sui Due Golfi, Essenza Ristorante a Terracina e l’Agriturismo Il Casaletto a Grotte Santo Stefano - 2 Marzo 2021
- PezZ de Pan Forno e non solo – pasticceria Dolcemascolo – Enoteca Celani, tre locali d’eccellenza a Frosinone - 28 Febbraio 2021